ARIEGGIATURA DEL PRATOE DELLE AREE VERDI

Se l’area verde necessita di questo particolare trattamento, andiamo ad eseguire un’arieggiatura del prato. Questo particolare trattamento, viene eseguito procedendo con la rimozione dello strato superficiale composto da: residui di tagli dell’erba, foglie, muschio, germogli ed altro materiale vegetale accumulatosi nel tempo.

Descrizione

L’arieggiatura serve per pulire e far respirare il prato. Dopo questa operazione, sarà possibile andare ad eseguire una nuova semina per rinfoltire il manto erboso e mantenerlo sano. Il processo di arieggiatura del prato è necessario per permettere al nutrimento e all’acqua di penetrare nel suolo ed arricchire il terreno. Perché questo possa avvenire, bisogna che il prato venga ben irrigato, abbia una buona luce solare e sia ben concimato nei periodi indicati. In un prato in cui non è mai stato eseguito il trattamento dell’arieggiatura, possiamo notare sensibilmente la riduzione della recettività del nutrimento ai concimi ed il peggioramento nell’accoglienza di nuovi semi ottenendo uno scarso risultato al momento della nuova semina.